sabato 15 gennaio 2011

C'era una volta il west!

Ciao ragazze! Cosa ci faccio sul blog il sabato sera? Beh qui in pianura padana stasera c'è una nebbia fittissima e il richiamo esercitato delle mie passioni è troppo forte per essere trascurato!! =)
Sono felicissima lo sapete? Questo blog nato per caso mi sta dando un sacco di soddisfazioni...sto conoscendo tantissime persone e ho la possibilità di essere quotidianamente catapultata in un mondo fantastico pieno d'ispirazione!! Quindi grazie mille a tutte le persone che per me sono guide fondamentali e a tutte quelle che vorranno dedicarmi qualche minuto del loro prezioso tempo...spero di non deludervi!=)
Navigando per la rete mi sono imbattuta in questo matrimonio stile vecchio west e mi è piaciuto troppo per non parlarvene!! Ci sono dei particolari che trovo geniali...la cipolla che esce dal taschino, la stella e l'ufficio dello sceriffo, i colori sui toni del beige e del marrone, il vecchio hotel, la stationery in carta riciclata, le vecchie auto, valigie,...un matrimonio bello e super originale! Manca solamente il saloon per pensare di essere in un film di Sergio Leone!! E poi avete visto quella vecchia buca delle lettere? troppo bella!!! Molto carina poi l'idea di realizzare un cd con le canzoni d'amore della coppia!!!
Ed ora...ecco a voi le immagini!!

Buon week end,

 ps. anche il grande albero sotto il quale hanno pranzato...non trovate che sia meraviglioso? Manca solo un'altalena ( è una delle mie fissazioni!! =)  )

Colonna sonora consigliata: C'era una volta in west by Ennio Morricone













mercoledì 12 gennaio 2011

Buon 2011 !

Ciao ragazze!!! Voglio iniziare il 2011 con il farvi i miei migliori auguri per questo nuovo anno, spero tanto che sia stupendo e che porti a tutte voi (anzi, noi!!) serenità e doni preziosi che arricchiscano l'anima!! =)

Speravo di poter lavorare sul blog durante le vacanze di Natale ma...ammetto di essere stata un pò poltrona!!! =) Inoltre per ora non ho internet a casa e devo sfruttare o la connessione dei miei suoceri o le pause dal lavoro per sbirciare il web e scrivere!! Però non vi preoccupate..non ho intenzione di abbandonare! Sarò meno presente ma...lo sarò!! =)

Allora come sono andate le vostre feste? raccontatemi dai sono curiosa!!!!=)
Io e Paolo siamo stati a casa approfittando di genitori, suoceri ed amici per le grandi abbuffate!!!  Io avrei fatto tutto nella nostra nuova casetta ma qualcuno ha pensato bene di consegnarci la libreria il 23 di dicembre...creando un caos colossale!! =( Quindi è andata bene così ma l'anno prossimo...tutto da noi e non si discute!! =) Quasi dimenticavo!! Avete creato qualcosa di speciale? decorazioni, regali, dolci, presepi, alberi,... se sì mandatemi le foto dai!!! =)

Ed ora...un pò d'ispirazione per i matrimoni del 2011! Quello che segue è un photo shoot ispirato alla cultura messicana e, in particolare all'artista Frida Khalo! Il risultato è un'esplosione di colori decisi ispirati all'arte popolare e alle tradizioni precolombiane centroamericane, perfettamente combinata con mobili artigianali, stoffe ed accessori preziosi! La palette di colori bordeaux, giallo e blu pavone mi piace moltissimo...io non ci avrei mai pensato ma in effetti questi colori stanno veramente bene insieme!! E poi...il fatto che siano state utilizzate bottiglie, etichette e scatole vintage rende il tutto ancora più speciale! Sapete che 2 miei amici si sono da poco trasferiti in Messico? Staranno là 1 anno per lavoro...che esperienza fantastica! =)

A presto e buona giornata!!



ps. Colgo l'occasione per ringraziare le mie prime follower!! =) Sono felice che vi piaccia ciò che scrivo e spero avere la possibilità di conoscervi presto! magari Vis à Vis...sarebbe bello no? =)

Colonna sonora consigliata: Bendita Tu Luz by Manà (gruppo rigorosamente messicano!)

Date un'occhiata al testo della canzone...è veramente molto bello! Lo trovate qui















sabato 25 dicembre 2010

Buon Natale!!

Auguro a tutti un meraviglioso Natale!!
Per me e Paolo sarà il primo da marito e moglie!! =)

A presto!!


Colonna sonora consigliata: White Christmas by Enrico Ruggeri

venerdì 17 dicembre 2010

Kirigami- snowflakes DIY

Buongiorno dal regno di Narnia!! =)
Non so da voi ma sono 2 giorni che qui il cielo è grigio e tutta la vegetazione è coperta da un sottile strato di brina che non si scioglie mai!! Mi aspetto di vedere comparire il leone delle cronache di Narnia!
Stranamente sono di fretta...però ho trovato questa idea troppo carina su internet e devo assolutamente proporvela!! =)
Si tratta della realizzazione dei Kirigami (in giapponese) o degli Snowflakes (nel tradizionale inglese!)!
Riporto quanto presente sul sito Matt ans Shari ma ricordate che sul web ci sono molti template che potete usare! Ce ne sono di molto interessanti per esempio qui!! E potete anche inventarne voi di nuovi!
Mi piacciono veramente tanto...pensate che si possono creare ghirlande, possono essere appese agli alberi di natale, possono diventare un bel decoro per i regali!

Cosa serve per farli?
- carta bianca
- template (o immaginazione!)
- forbici
- filo

Colgo l'occasione per augurarvi un buon week end!!
A presto!!


Colonna sonora consigliata: Forbidden colors by Sylvian & Sakamoto














martedì 14 dicembre 2010

DIY - Fabric tags in lino grezzo

Ciao a tutti!!!
Come state? Io benone!! E' passato un sacco di tempo dal mio ultimo post...sono imperdonabile!!!
Il fatto è che ci tenevo tantissimo a fare una cosa...(spero di poterne parlare prestissimo!! =) ) e questa..ehm... "cosa" mi ha portato via davvero molto tempo!! Vedrete...spero!! =) In ogni caso non pensate che me ne sia stata con le mani in mano!! =) Nei prossimi giorni vi mostrerò cosa ho combinato con il mio maritino (ci siamo dedicati al nostro primo albero di Natale, alle decorazioni, alle vetofanie!)  e con Chiara!!! Abbiamo iniziato a studiare i dolcetti di Natale e dovevate vederci...sembravamo 2 bambine pasticcione e mangione!! Che ridere!! =)
In ogni caso stasera mi butterò su un altro progettino culinario...a pois!! =)

Ma ora veniamo al DIY..ultimamente mi sono imbattuta diverse volte nelle le tags su stoffa! E sinceramente penso che siano deliziose!! Credo che il lino grezzo sia un bellissimo materiale e credetemi... si possono creare tantissime cose per feste speciali!!! Pensate solamente ai sacchettini, alle etichette di vini/ barattoli di vetro, cuscini porta fedi, cake topper...di tutto e di più per uno stile un pò
shabby chic! =)

OCCORRENTE

Carta transfer per stoffa
PC
Stampante
Ferro da stiro
Stoffa (io ho distutto una borsa di stoffa!! =) )
Forbici
Occhielli e
Baker twine o filo di lana/ cotone..come volete!

PREPARAZIONE
Usate il pc per preparare le vostre etichette! (io ho usato word e photoshop) Se vi serve una base potete usare l'immagine (non sono riuscita a caricare il pdf...) che ho preparato! (se non riuscite a fare le modifiche ditemelo..vi aiuto volentieri!) Stampate il file ricordando di usare la funzione della stampante "rifletti orizzontalmente"! Se tra le varie opzioni non trovate  questa funzione non preoccupatevi perchè potete specchiare il file utilizzando photoshop o word  (solo con le versioni più recenti del programma però!!)!
Stampate il file sulla carta transfert e cominciate a riscaldare il ferro da stiro!!

Prima di iniziare a stirare però seguite questi accorgimenti e soprattutto leggete le istruzioni della carta transfert!!
1) appoggiatevi pure sull'asse da stiro ma fate in modo di avere un supporto rigido e non morbido! (io ho usato il tagliere di legno!!)
2) non usate la funzione vapore del ferro!

A questo punto stirate le etichette sulla stoffa esercitando una pressione uniforme per 45/60 sec.  (mi raccomando di prestare particolare attenzione ai bordi!!)
Lasciare raffreddare, staccare la carta dalla stoffa e ta-daaaa!! etichette pronte!
Prima di tagliarle date una passata velocissima con il ferro, servirà per fissare il colore!
A questo punto io ho usato occhielli e attrezzo per inserirli!

Spero che il risultato vi piaccia...se avete bisogno sono qui!!
A presto!

Ps. scaricatevi l'immagine sotto!! =)


Colonna sonora consigliata: Mele Kalikimaka by Mina