Visualizzazione post con etichetta ricetta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ricetta. Mostra tutti i post

martedì 8 febbraio 2011

Lollipops per S.Valentino!

Ciao a tutte!!
Come state? Io sono tranquilla, allegra, solare ma...influenzatissima!! =) Cosa che mi ha purtroppo costretto a stare lontana dal blog!! Nonostante la mia testolina sia obiettivamente un pò appannata dal raffreddore sto lavorando sulla preparazione del mio primo S. Valentino da marito e moglie con Paolo! Ho un sacco di idee in testa e non so da dove iniziare...mi piacerebbe svegliarlo con tanti baci e con una colazione fantastica fatta di marmellate fatte in casa, brioches, succhi di frutta e tanti particolari sfiziosissimi!! =) Come decorazioni avrei pensato di abbinare i classici temi dell'amore a quelli musicali! Dovete infatti sapere (spero che l'abbiate notato..=) ) siamo davvero dei super appassionati..in casa abbiamo 4 chitarre, centinaia di cd, vinili,..!! Di tutto e di più! =) Cosa ne pensate della mia idea? mi raccomando, attendo commenti e soprattutto consigli!! E se magari vi avrò dato qualche idea ne sarò ancora più felice!! =) Ma veniamo a noi...ecco la mia prima ideuzza sfizioso/decorativa per la festa degli innamorati...la ricetta (già sperimentata) dei lollipops!

INGREDIENTI (per 8/10 lecca lecca)

100 G di zucchero semolato
1/2 Limone
4 Cucchiai di sciroppo di amarena (o di lampone =))
1 Cucchiaino di olio d'oliva

PREPARAZIONE:
Procuratevi dei batoncini di legno (andranno benissimo gli spiedini di legno ai quali avrete tagliato la punta!) e un piano (meglio di marmo ma una teglia da forno andrà benissimo!) che ungerete leggermente con poco olio. Considerate che ci verserete sopra del caramello caldissimo quindi non usate assolutamente nè i taglieri di plastica nè quelli di legno! Dopo che avrete preparato il materiale versate lo zucchero in un pentolino a fondo spesso, unite lo sciroppo, il succo filtrato del limone e 2 cucchiai di acqua, mescolate. A questo punto accendete il fuoco medio e smettete di mescolare...lasciate cuocere per alcuni minuti e ogni tanto controllate la cottura versando qualche goccia di caramello in una ciotola di acqua fredda. Prendete le gocce di sciroppo raffreddato dalla ciotola d'acqua e schiacciatele tra le dita: se ha raggiunto la giusta consistenza, si dovrà spaccare come il vetro. Se invece rimanesse appena un po' molle o elastico, significa che dovrete proseguire ancora la cottura. Quando pensate che il caramello sia pronto prelevatelo a cucchiaiate e fatelo colare sul marmo. lasciate raffreddare qualche secondo, date la forma desiderata (anche con una formina, tipo a cuore! =) ), infilateci subito lo stecchino e fissatelo con qualche goccia di sciroppo!


Colonna sonora consigliata: Miss you love by Silverchair



giovedì 28 ottobre 2010

Trick or treat - 2

Sono arrivatiiiiiiii!!!!!!!!!!!!! Mi sono appena arrivati gli Halloween cookie cutters by Williams-Sonoma!Uff...proprio all'ultimo momento...ero già preoccupata di non poterli utilizzare questa domenica! Sono belli vero? Il fantasma è decisamente il mio preferito..peccato non ci sia anche il gatto..bè rimedierò l'anno prossimo!! =)
Per quanto quest'ultimo sia il mio animale preferito in questo periodo ne ho un pò paura..soprattutto dei gatti neri! Mi ricordano il gatto-zombie indemoniato di "Pet Sematary" romanzo di Stephen King e film di Mary Lambert degli anni '80..vi ricordate la scena sulle scale?  Ogni volta che vedo un gatto incavolato penso a quei fotogrammi!!! mi fa anche un pò ridere a dire la verità!!! Come avete capito sono un pò mattarella!=)

Approfitto di questo post per lasciarvi una ricettina di biscotti...lunedì metterò le foto dei miei, promesso!

BISCOTTI AL CIOCCOLATO

Ingredienti per 20/25 biscotti:

350gr farina 00
30gr di cacao amaro
2 uova
170gr di burro
125gr di zucchero a velo

Preparazione:
bisogna impastare tutti gli ingredienti ed avvolgere il risultato nella pellicola trasparente...poi fate riposare la
pasta in frigo almeno 1 ora e, passato il tempo, tiratela fuori e cominciate a scaldare il forno (impostate la temperatura a 200°). A questo punto stendete la frolla in modo uniforme in modo che sia circa 0,5 cm di spessore, usate le formine ed infornate per 10 minuti! Mi raccomando di mettere la carta forno sotto i biscotti!

BISCOTTI CLASSICI

Ingredienti per 20/25 biscotti:

350gr farina 00
150gr di burro
100gr di zucchero a velo
1 uovo
1 bustina di vanillina
1-2 cucchiai di acqua se necessaria x impastare

Colonna sonora consigliata: Pet Sematary by Ramones